Se stai per partire per le vacanze e hai un Personal Brand da gestire, ecco alcuni consigli per lasciare a casa il senso di colpa e godere appieno delle tue vacanze.
Prima di cominciare a leggere ricorda: tu meriti di staccare e rilassarti! Senza il giusto nutrimento (e se sei un Personal Brand parliamo di una persona in carne ed ossa) sarà impegnativo raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato!
Se non sai ancora cosa sia un Personal Brand, te lo spiego subito.
Un Personal Brand è un Brand che ha al centro una Persona.
Un manager, un imprenditore, un libero professionista, un impiegato, chiunque operi nel mondo del lavoro è un Personal Brand: una persona che racconta il proprio lavoro attraverso se stessa (il modo di parlare, di vestirsi, i propri social...) per migliorare la propria reputazione e raggiungere i propri obiettivi di business. La loro reputazione è Personal Brand e con il mio lavoro li accompagno a definire e migliorare il modo con cui comunicano chi sono, a chi e dove. E in questo articolo puoi approfondire Come creare il tuo Personal Brand.
Indice del Personal Branding in Vacanza
Il Personal Branding
In questo articolo parleremo di Personal Branding.
Il Personal Branding sono tutte le attività che progetta e mette in campo un Personal Brand per comunicare chi è, cosa fa e come lo fa.
Un professionista a lavoro comunica con ogni sua scelta: colori per la comunicazione, il sito, gli argomenti di cui parla, il modo in cui si muove, l'abbigliamento e gli accessori.
Tutto quello che siamo e usiamo comunica.
Il Personal Branding sono quindi tutte le attività che danno vita concretamente al Personal Brand.
Un Personal Brand non va in vacanza
Noi esseri umani non smettiamo di essere chi siamo in vacanza. Ma ci concediamo delle licenze che, magari, non ci concediamo nella quotidianità . Vale lo stesso per il nostro brand quando il brand siamo NOI.
Ma come staccare senza sentirsi in colpa?
Innanzitutto, fermati e pensa. Se non nutri il tuo corpo, dai alla tua mente il tempo di pensare, divertirsi, mangiare con calma, dormire (8h) come potrai dare il massimo SEMPRE? Non siamo macchine ed è questo il bello.
Consigli per Personal Brand in Vacanza
Ecco la lista delle cose che puoi fare per andare in vacanza e continuare a fare Personal Branding:
comunica la durata delle tue vacanze: così, le persone sapranno come e quando interagire con te, senza disturbare. Puoi metterlo nelle Stories e poi nelle Stories in evidenza: parti in libertà per le tue vacanze;
investi su di te: pensa a quali skill vorresti migliorare (non sto parlando di una laurea, ma di piccoli corsi a portata di click e di vacanza). La vacanza è il momento giusto per leggere e apprendere fuori dal tran tran della quotidianità ;
porta con te la tua Brand Identity: cosa avrai con te in vacanza? Prevedi un telo per il mare o un costume o una borsa con i colori principali del tuo brand e usali per le stories o un post. Manterrai il tuo stile e la tua brand identity anche per i contenuti visivi;
mostra le tue passioni o racconta il tuo viaggio: puoi decidere di staccare completamente o dare piccoli consigli o brevi racconti della tua vacanza. La tua esperienza può aggiungere valore alla vita di qualcun altro: è questa la vera vocazione di un Brand!
imposta e usa Canva per i tuoi template: imposta font e grafiche, così da personalizzare eventuali stories e post direttamente dallo smartphone. Potresti aver voglia di condividere qualche pillola o contenuto utile ed è giusto che tu lo faccia nel migliore dei modi;
posta contenuti (passati) del tuo blog: sì, è possibile e si fa e funziona. Quello che scrivi sul tuo blog può aiutare ancora ed avere la stessa efficacia, o maggiore, del passato. Quindi, aggiusta o rinnova il contenuto (prima di partire) e pubblicalo. Puoi anche avvisare che è un contenuto vecchio, ma talmente utile, secondo te, che vale la pena riportarlo all'attenzione di chi ti segue;
migliora il tuo engagement sulle piattaforme social: ebbene sì, interagire con altri account con commenti di valore, like, DM fa bene al tuo ER (Engagement Rate). Quindi, se proprio vuoi passare del tempo sui social, ricordati di dedicare del tempo ad account che possano essere in linea con il tuo progetto e il tuo Brand (oltre a mettere like a caso a qualsiasi cosa sotto l'ombrellone);
porta con te una lettura piacevole ed istruttiva: leggere fa bene all'anima, dice mia mamma. Per questo ho creato un ebook per accompagnarti nelle tue bellissime vacanze.
Si chiama ME:First ed è il primo ebook pensato per i Personal Brand. Insieme a me (che ti parlo di Stile, Personal Branding e Business), hanno collaborato 3 professioniste del mondo:
del Design (Daniela Altamura),
della Comunicazione (Claudia Calabrese) e
del Customer Care (Sabrina Boumedine),
per darti tante informazioni e consigli per rendere le tue vacanze da Persona Brand... super!
Trovi il MAG ME:FIRST qui a 1€ 👇
Conclusioni
Se vuoi partire per le vacanze e scoprire i segreti del Personal Branding (quali sono i passi da fare per creare un personal Brand che funzioni) scarica la mia Guida Definitiva per Personal Brand.
La mia Guida per Personal Brand è una lettura semplice, intuitiva e gratuita da leggere sotto l'ombrellone!
Compila il form e scaricala subito👇
Comments